13.12.2019 Partecipazione al “Concerto “Aspettando il Natale: tra arie d’opera e polifonia”
Sala Casella della Filarmonica Romana
14.06.2019 “Cantar Sacro e Profano: dall’antico ai tempi moderni”, insieme al Quartetto “Zefiro”
Basilica di S. Pudenziana in Roma
02.03.2019 – Concerto Corale ‘Tra Avvento e Resurrezione la parentesi del Carnevale – Il giovedì grasso nei madrigali di Adriano Banchieri, tra brani sacri di autori antichi e moderni’, insieme “Schoeneberger Kammerchor” di Berlino dir.: Helga Delgado
Basilica di Sant’Eustachio in Roma
06.01.2019 – Concerto Corale di beneficenza “CON LA MUSICA DONIAMO DIGNITA’ AGLI SCARTATI”, insieme al “Gruppo Vocale Ottava Rima” dir.: Marta Zanazzi
Basilica di Sant’Eustachio in Roma
21.12.2018 – Partecipazione al “Concerto di Natale” al Teatro Greco
Teatro Greco, via R. Leoncavallo 10, Roma
18-19.12.2018 – Partecipazione a “Dickens in Rome”, Fiaba natalizia
Piccolo Teatro S. Vigilio, via Paolo Di Dono 180, Roma
24.11.2018 – “In dulci jubilo” – Musica Strumentale e Vocale dal ‘500 ad oggi
Basilica di Santa Prassede, via di Santa Prassede 9, Roma
15.06.2018 – Concerto Corale, insieme al coro “Voluptas” del M° Marzio Montebello
Chiesa di S. Agnese in Agone, Roma
08.04.2018 – Viaggio musicale dal sacro al gospel, insieme al “Elizabeth Seton Gospel Choir”
Chiesa di S. Agnese in Agone, Roma
17.12.2017 – ‘Note Natalizie’, nell’ambito della rassegna ‘I Suoni dell’Avvento’, IX edizione 2017
Basilica San Giovanni Battista ai Fiorentini, Roma
05.11.2017 – M. B. Panitti: Requiem, per soli, coro ed orchestra (per la prima volta nella versione con orchestra), unitamente ad ‘Accademia Vocale Romana’.
Orchestra L’Anello Musicale, direttore Michele Biki Panitti
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, Roma
04.07.2017 – M. B. Panitti: Requiem, per soli, coro ed orchestra (versione rielaborata per pianoforte ed organo), nell’ambito del XIV Festival di Musica Sacra a Cortona
Unitamente a ‘Labyrinthus Vocum’, direttore Lorenzo Macrì
Chiesa di S. Filippo, Cortona
18.06.2017 – M. B. Panitti: Requiem, per soli, coro ed orchestra (versione rielaborata per pianoforte ed organo).
Unitamente ad ‘Accademia Vocale Romana’ e ‘Labyrinthus Vocum’, direttore Lorenzo Macrì
Museo Lavinium a Pomezia
09.06.2017 – Concerto Corale in condivisione col Coro Città di Roma
Musiche di Palestrina, de Victoria, Monteverdi, Kodály, Da Rold, Busto, Molfino diretti dal M° Mauro Marchetti
Basilica di S.Eustachio, Roma
Vedi il programma completo: 2017.06.09_S Eustachio Pgm di sala
25.03.2017 – Partecipazione al Concerto strumentale e vocale organizzato dall’Accademia “I Colori della Musica” di Fiumicino
Brani corali di autori vari dal 1600 ad oggi diretti dal M° Mauro Marchetti
Chiesa Santa Maria Porto della Salute nella città di Fiumicino
01.11.2016 – M. B. Panitti: Requiem, per soli, coro ed orchestra (versione rielaborata per pianoforte ed organo).
Direttore M° Mauro Marchetti, unitamente ad altri cantanti non appartenenti al Minima Vocalia Ensemble
Chiesa di S. Ignazio di Loyola a Campo Marzio – Roma
16.04.2016 – M. B. Panitti: Requiem, per soli, coro ed orchestra (versione rielaborata per pianoforte ed organo).
Replica del concerto del 04.03.2016
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, Viale del Monte Oppio 28 – Roma
04.03.2016 – M. B. Panitti: Requiem, per soli, coro ed orchestra.
Prima esecuzione assoluta, eseguita nella versione rielaborata per soli, coro, pianoforte ed organo.
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, Viale del Monte Oppio 28 – Roma
13.01.2016 – Concerto di musica polifonica nell’ambito della Stagione concertistica della Casa dell’Aviatore di Roma
Casa dell’Aviatore, Viale dell’Università, 20 – Roma
27.11.2015 – Dalla parte del coro: Un originale excursus nella musica polifonica dal Rinascimento ad oggi – Lezione-concerto
Aula Magna del liceo musicale ‘Giordano Bruno’, Via della Bufalotta, 594 – Roma
07.11.2015 – Viaggio attraverso la musica polifonica dal Rinascimento ad oggi, concerto nell’ambito della manifestazione ‘I suoni dell’Avvento’, organizzato dalla PF Association
Tra l’altro viene eseguito in anteprima l’Agnus Dei del compositore Michele Biki Panitti, composto per il Minima Vocalia Ensemble.
Chiesa di S. Maria del Carmine alle Tre cannelle, Via del Carmine, 4 – Roma
06.06.2015 – Dalla parte del coro: Un originale excursus nella musica polifonica dal Rinascimento ad oggi
Parrocchia Sacri Cuori di Gesù e Maria, Via Magliano Sabina, 33 – Roma
31.05.2015 – … Sempre dalla parte del coro
Parrocchia Santa Maria Regina Apostolorum, Via G. Ferrari, 1 – Roma
20.05.2015 – Educare attraverso la musica: Lezione-concerto
Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale
Università Pontificia Salesiana, Piazza Ateneo Salesiano 1, Roma
18.05.2015 – Concerto riservato alle Ospiti della Casa Circondariale
Carcere di Rebibbia – Roma
14.06.2014 – … Polifonia dalla parte del coro: Lezione-concerto
Prima esibizione pubblica del coro con il nome di ‘Soundville Ensemble’
Parrocchia Santa Maria Regina Apostolorum, Via G. Ferrari, 1 – Roma